A soli cinque minuti dal Relais & Maison Grand Tour si trova la Basilica di San Lorenzo con le Cappelle Medicee. Le Cappelle Medicee fanno parte di un complesso monumentale sviluppatosi nell’arco di quasi due secoli in stretta connessione con la chiesa, considerata la chiesa “ufficiale” della famiglia Medici che risiedeva nel vicino palazzo di Via Larga, noto anche come Palazzo Medici-Riccardi. Dopo aver completato i lavori architettonici nel 1524, Michelangelo lavorò fino al 1533 alle sculture e ai sarcofagi che dovevano essere esposti sulle pareti della cappella. Le uniche effettivamente completate furono le statue di Lorenzo, duca di Urbino; Giuliano, duca di Nemours; le quattro statue delle allegorie del Giorno e della Notte, dell’Aurora e del Crepuscolo; e il gruppo raffigurante la Madonna col Bambino; che sono affiancate dalle statue dei Santi Cosma e Damiano (protettori dei Medici), eseguite rispettivamente da Montorsoli e Baccio da Montelupo, entrambi allievi di Michelangelo.