Non si può lasciare Firenze senza aver visitato il quartiere “Oltrarno”, ricco di locali dal sapore popolare e tante piccole realtà artistiche e storiche fortemente legate al tessuto cittadino, dove avrete modo di incontrare i veri fiorentini. Due esempi di luoghi d’arte estremamente significativi come la Chiesa di Santa Felicita e la Chiesa di San Miniato al Monte a Piazzale Michelangelo arricchiranno la vostra visita a Firenze in modo unico e indimenticabile.

La Chiesa di San Miniato al Monte: raggiungere Piazzale Michelangelo a piedi è un’esperienza meravigliosa, tuttavia se amate una maggiore comodità vi consigliamo di prendere un taxi, e da lì, a pochi passi dal Piazzale, in cima a una stupenda scalinata, in Via delle Porte Sante 34, troverete la Chiesa di San Miniato al Monte, una delle più belle chiese di Firenze, con una facciata in marmo di Prato e Carrara, con mosaici in oro del XII secolo, visibile anche dall’Arno, dal lato opposto. L’interno è interamente affrescato e la cripta dell’XI secolo è visitabile. I canti gregoriani possono essere ascoltati anche ogni pomeriggio, durante la celebrazione dei Vespri, sia in estate che in inverno.